COS’ E’ L’ IRIDOLOGIA?
L’iridologia e la Naturopatia sono andate sempre più
perfezionandosi negli ultimi anni, come tecniche atte
a ristabilire e mantenere uno stato di salute e di equilibrio
organico generali. L’iridologia, rappresenta uno
dei più importanti sistemi che ha a disposizione la
medicina naturale per capire quale sia il livello di
funzionalità dei vari organi ed entro quali limiti fisiologici
possa oscillare l’equilibrio energetico dell’organismo.
Gli Egiziani e i Cinesi prima, Ippocrate e Paracelso
poi, sono solo alcuni esempi di popoli e studiosi che hanno sostenuto e praticato l’esame dell’occhio umano, ritenendolo fondamentale per la ricerca delle varie patologie. Oggi tale metodologia
è praticata da migliaia di medici in tutto il mondo, e
sta ottenendo riconoscimenti ufficiali sempre più frequenti anche livello scientifico.
COME FUNZIONA L’ ESAME DELL’IRIDE?
Cercando di spiegare in modo molto semplificato il
principio su cui si basa l’Iridologia, possiamo affermare
che, per il fissarsi sull’iride di tutta una serie di stimoli
provenienti dal sistema nervoso e da quello circolatorio,
può venire alterata la sua struttura sia a livello cromatico
(di colore) che a livello grafico (forma delle varie fibre
e del tessuto che compongono l’iride stessa). La lettura e
l’interpretazione di tutta questa situazione (macchie e
segni grafici) permette di rilevare eventuali perturbazioni
organiche, dando contemporaneamente indicazioni
molto precise sullo stato generale di salute; si potranno
così individuare semplici infiammazioni, oppure
alterazioni croniche nelle funzioni di alcuni organi, o
ancora l’evolversi di una situazione patologica prima
che questa si presenti (quindi carenze energetiche a carico
di determinati distretti che indicano la possibilità
nel tempo di degenerare), nonché il grando di intossicazione
e la localizzazione dei carichi tossici (elementi che precedono sempre qualunque tipo di patologia). In definitiva, ogni alterazione cromatica
del colore di base, come ogni alterazione delle fibre
del tessuto dell’iride, sono correlazionate a tutte
le reazioni organiche, siano esse attive o passive,
dovute a traumi emozionali, psichici, meccanici e
funzionali; quindi, qualsiasi stato di alterazione della
funzionalità del nostro organismo viene a potersi individuare nell’iride.
UTILITA’ DELL’ ESAME IRIDOLOGICO
Un rilievo iridologico, in maniera rapida, veloce, non
invasiva e senza alcun tipo di effetto collaterale, permette di conoscere quali sono le disfunzioni
organiche alle quali si è predisposti. Inoltre
quali sono, nel momento in cui si attua questa analisi,
gli organi i tessuti o gli apparati che presentano
delle carenze, e che, per tale motivo, possono già cominciare
a manifestarle dal punto di vista sintomatico.
In questo modo si potrà intervenire direttamente
sulla causa del problema, risolvendolo alla radice
ed evitando che la malattia diventi cronica e quindi
spesso non più guaribile, ma soltanto trattabile farmacologicamente,
con tutto ciò che a un trattamento
farmacologico protratto nel tempo consegue (effetti
collaterali, intossicazioni, ulteriore cronicizzazione
della malattia, ecc.). Se è vero, come è vero, che la
prevenzione è la miglior cura, allora l’iridologia è
senz’altro uno degli strumenti più adatti a realizzarla
in maniera semplice ed efficace.
Inoltre, grazie alla sua precisione, potrà essere fonte
di indicazioni esatte e personalizzate per ognuno
nell’ambito della dieta, dell’assunzione di eventuali
fitopreparati o nell’indirizzo a esami clinici specifici e mirati.